LISTINO PREZZI 2025

Follow us on:

+385 (0)98 281 308

+385 (0)97 629 4982

+385 (0)98 281 309

info.sos@natura-rab-co.hr

Hrvatski

Deutsch

English

Cosmetici e tisane

Infuso di Salvia

Listino prezzi

QuantitàPrezzo
38g / BOX8,00 €

La salvia è una delle piante più preziose per la medicina erboristica. Per le sue proprietà curative viene definita coma la regina delle erbe medicinali.

Secondo Breussu (un famoso scrittore di più libri sul cancro e altre malattie), la salvia è sicuramente uno di quei tipi di tè che dovrebbero essere consumati per la vita, principalmente per scopi preventivi. Breussu sostiene che colui che beve l’infuso di salvia difficilmente si ammalerà.

Salvia officinalis (lat.) possiede diverse proprietà terapeutiche e curative. Una tazza di tisana alla salvia sarà un ottimo modo per aumentare più o meno tutto il benessere dell’organismo.

L’infuso di salvia deve essere usato nell'infiammazione degli organi interni come: gola, seni paranasali, tratto urinario, fegato, intestino, stomaco, cistifellea. Un altro impiego della salvia è per la prevenzione di afte, l'occorrenza della paradentosi, previene l’alito cattivo, previene l'ictus, riduce il rischio di malattia di Alzheimer, migliora la memoria.

Poiché la salvia agisce da espettorante, la usiamo per pulire il muco dalle vie aeree. I composti in essa aiutano a pulire il fegato, e quindi il sangue e l'intero organismo.

 L’uso della salvia può stimolare la crescita e rafforzare i capelli, regolare i disturbi ormonali femminili, regolare la sudorazione, rafforzare la resistenza del corpo ai raffreddori.

Preparazione dell’infuso: un cucchiaino di infuso alla salvia cucinare in 3 dcl di acqua in una ciotola aperta per 3 minuti, coprire, lasciarlo riposare per 10 minuti.  Addolcire con un cucchiaino del nostro miele. Bere due volte al giorno.

Preparazione del tè per gorgogliare - NON BERE:

Quattro cucchiaini di infuso cuocere in mezzo litro d'acqua in una ciottola aperta per 3 minuti.

Coprire, lasciare riposare per 20 minuti. Filtrare.

Il tè così preparato è usato nell'infiammazione della gola e dei seni paranasali. Gorgogliare quando è caldo, da 1 a 2 minuti ogni 2 ore.